


Yoga della Risata





Seguendo degli studi già in atto riguardanti i benefici della risata sul corpo e sulla mente, il Dott. M. Kataria, in India, cominciò, nel 1995 a raggruppare persone per ridere nel parco pubblico dove era solito andare a correre. I gruppi si ampliarono in pochissimo tempo.
La scoperta importante è stata che la risata "simulata" produce nel corpo la stessa "chimica" di una risata spontanea, oltre al fatto che lo stesso Dott. Kataria aveva notato che, nei gruppi, le risate cominciate con simulazione diventavano ben presto delle risate spontanee. La risata è quindi contagiosa.
Perchè chiamarla "Yoga"?
La pratica combina il ridere mediante esercizi giocosi, con tecniche teatrali e di visualizzazione, alla respirazione profonda tipica dello yoga ed all'allungamento muscolare.. Nella sessione ci può essere anche la "meditazione della risata" che incoraggia la risata destrutturata, senza motivo.
I Benefici dell Yoga della Risata
-
Scarica le tensioni ed è un eccellente antistress
-
Migliora la respirazione ed ossigena il cervello
-
Ottimizza il lavoro del diaframma che esercita un massaggio sugli organi interni
-
Abbatte le barriere e unisce le persone
-
Libera beta-endorfine e migliora il sistema immunitario
-
Abbassa la soglia del dolore
-
Migliora l'umore
-
E tanto altro...

Prossimo incontro di Yoga della Risata:
DOMENICA 8 MAGGIO 2016 DALLE ORE 10 ALLE 11
Presso Casa Moro - Oderzo
OFFERTA LIBERA
Pochi posti ancora disponibili
