






Shiatsu
Lo shiatsu nasce in Giappone (dal giapponese shi=dita e atsu= pressione) ed è un trattamento manuale le cui radici teorico-pratiche traggono origine da antiche arti mediche orientali ed è stato particolarmente influenzato da numerosi aspetti del pensiero taoista. Si basa sul concetto del Qi/Ki (tradotto comunemente come Energia Vitale) il quale rappresenta il principio base unitario di tutti i fenomeni naturali compreso l’Uomo.
E' rivolto a favorire il libero fluire del Ki nell’essere umano nella sua unità di Corpo, Mente e Spirito, creando le condizioni atte a permettere all’individuo di armonizzare la sua natura interna e la sua relazione con l’ambiente esterno. E’ quindi estraneo ai concetti di “malattia” e “terapia” come comunemente intesi
Si effettua mediante pressioni che l'operatore esercita sul ricevente con i pollici, le dita, i palmi delle mani, lungo il decorso dei meridiani energetici del corpo tendendo a normalizzare le funzioni dell'organismo, a conservare e migliorare lo stato di salute del ricevente".
Lo scopo è quello di attivare nel ricevente un equilibrio generale delle funzioni dell'organismo: si riscontra un effetto di rilascio delle tensioni muscolari, con la regolarizzazione del respiro e del battito cardiaco, un benessere a livello fisico ma anche emotivo e psichico.
Può essere utile per disturbi più comuni della nostra epoca: stress, mal di tsta, insonnia, mal di schiena, dolori articolari e muscolari in genere, ansia, problemi intestinali, ecc.. ma anche e soprattutto per ritrovare un proprio equilibrio energetico e di conseguenza una situazione di benessere generale.
Un trattamento Shiatsu viene eseguito in un ambiente tranquillo, sdraiati su un apposito materassino, indossando indumenti comodi. Dura circa un'ora, è rilassante e non doloroso. |




